La European Commission ha lanciato un nuovo bando per “๐˜”๐˜ช๐˜ด๐˜ถ๐˜ณ๐˜ฆ ๐˜ฅ๐˜ช ๐˜ช๐˜ฏ๐˜ง๐˜ฐ๐˜ณ๐˜ฎ๐˜ข๐˜ป๐˜ช๐˜ฐ๐˜ฏ๐˜ฆ ๐˜ฆ ๐˜ง๐˜ฐ๐˜ณ๐˜ฎ๐˜ข๐˜ป๐˜ช๐˜ฐ๐˜ฏ๐˜ฆ ๐˜ฑ๐˜ฆ๐˜ณ ๐˜ญ๐˜ฆ ๐˜ฐ๐˜ณ๐˜จ๐˜ข๐˜ฏ๐˜ช๐˜ป๐˜ป๐˜ข๐˜ป๐˜ช๐˜ฐ๐˜ฏ๐˜ช ๐˜ฅ๐˜ฆ๐˜ช ๐˜ญ๐˜ข๐˜ท๐˜ฐ๐˜ณ๐˜ข๐˜ต๐˜ฐ๐˜ณ๐˜ช”, che rimane aperto fino al ๐Ÿญ๐Ÿฑ ๐™–๐™ฅ๐™ง๐™ž๐™ก๐™š ๐Ÿฎ๐Ÿฌ๐Ÿฎ๐Ÿฑ.

Obiettivo: rafforzare la capacitร  delle organizzazioni dei lavoratori di affrontare, a livello UE/transnazionale, le sfide legate ai cambiamenti nel mondo del lavoro e al dialogo sociale.

Tematiche principali:

  • preparazione dei negoziati per ๐˜ข๐˜ค๐˜ค๐˜ฐ๐˜ณ๐˜ฅ๐˜ช ๐˜ข๐˜ถ๐˜ต๐˜ฐ๐˜ฏ๐˜ฐ๐˜ฎ๐˜ช ๐˜ฅ๐˜ฆ๐˜ญ๐˜ญ๐˜ฆ ๐˜ฑ๐˜ข๐˜ณ๐˜ต๐˜ช ๐˜ด๐˜ฐ๐˜ค๐˜ช๐˜ข๐˜ญ๐˜ช ๐˜ฅ๐˜ข ๐˜ค๐˜ฐ๐˜ฏ๐˜ค๐˜ญ๐˜ถ๐˜ฅ๐˜ฆ๐˜ณ๐˜ฆ ๐˜ข ๐˜ญ๐˜ช๐˜ท๐˜ฆ๐˜ญ๐˜ญ๐˜ฐ ๐˜ฅ๐˜ฆ๐˜ญ๐˜ญ’๐˜œ๐˜Œ e loro attuazione a livello nazionale;
  • attuazione dei programmi di lavoro dei ๐˜Š๐˜ฐ๐˜ฎ๐˜ช๐˜ต๐˜ข๐˜ต๐˜ช ๐˜ฅ๐˜ช ๐˜‹๐˜ช๐˜ข๐˜ญ๐˜ฐ๐˜จ๐˜ฐ ๐˜š๐˜ฐ๐˜ค๐˜ช๐˜ข๐˜ญ๐˜ฆ ๐˜Œ๐˜ถ๐˜ณ๐˜ฐ๐˜ฑ๐˜ฆ๐˜ฐ esistenti;รน
  • coinvolgimento delle ๐˜ฑ๐˜ข๐˜ณ๐˜ต๐˜ช ๐˜ด๐˜ฐ๐˜ค๐˜ช๐˜ข๐˜ญ๐˜ช ๐˜ฏ๐˜ฆ๐˜ญ ๐˜š๐˜ฆ๐˜ฎ๐˜ฆ๐˜ด๐˜ต๐˜ณ๐˜ฆ ๐˜ฆ๐˜ถ๐˜ณ๐˜ฐ๐˜ฑ๐˜ฆ๐˜ฐ e rafforzamento del loro contributo all’elaborazione delle politiche dell’UE.

Attivitร : conferenze, seminari, tavole rotonde, studi, sondaggi, pubblicazioni, corsi di formazione, sviluppo di strumenti di formazione, creazione di reti, sviluppo e scambio di migliori pratiche.

I progetti possono essere presentati da un singolo candidato o in consorzio:

  • il ๐˜ด๐˜ช๐˜ฏ๐˜จ๐˜ญ๐˜ฆ ๐˜ข๐˜ฑ๐˜ฑ๐˜ญ๐˜ช๐˜ค๐˜ข๐˜ฏ๐˜ต puรฒ essere unicamente unโ€™organizzazione delle parti sociali rappresentativa dei lavoratori a livello europeo stabilita negli Stati UE
  • il ๐˜ค๐˜ฐ๐˜ฏ๐˜ด๐˜ฐ๐˜ณ๐˜ป๐˜ช๐˜ฐ deve essere costituito da un coordinatore e almeno un co-beneficiario. Il coordinatore deve essere unโ€™organizzazione delle parti sociali rappresentativa dei lavoratori a livello europeo, nazionale o regionale stabilita in uno degli Stati membri UE. Se il coordinatore รจ unโ€™organizzazione rappresentativa dei lavoratori a livello nazionale o regionale, il consorzio deve coinvolgere almeno un’organizzazione di un Paese ammissibile diverso da quello del coordinatore e un’organizzazione delle parti sociali a livello europeo. I co-beneficiari possono essere stabiliti negli Stati UE o nei Paesi candidati.

I progetti proposti devono avere un ๐™™๐™ช๐™ง๐™–๐™ฉ๐™– ๐™˜๐™ค๐™ข๐™ฅ๐™ง๐™š๐™จ๐™– ๐™ฉ๐™ง๐™– ๐Ÿญ๐Ÿฎ ๐™š ๐Ÿฏ๐Ÿฒ ๐™ข๐™š๐™จ๐™ž .

Il ๐™˜๐™ค๐™ฃ๐™ฉ๐™ง๐™ž๐™—๐™ช๐™ฉ๐™ค ๐™๐™€ ๐™ฅ๐™ช๐™คฬ€ ๐™˜๐™ค๐™ฅ๐™ง๐™ž๐™ง๐™š ๐™›๐™ž๐™ฃ๐™ค ๐™–๐™ก ๐Ÿต๐Ÿฌ% ๐™™๐™š๐™ž ๐™˜๐™ค๐™จ๐™ฉ๐™ž ๐™ฉ๐™ค๐™ฉ๐™–๐™ก๐™ž ammissibili del progetto, per una sovvenzione compresa tra โ‚ฌ๐Ÿญ๐Ÿฑ๐Ÿฌ.๐Ÿฌ๐Ÿฌ๐Ÿฌ ๐™š โ‚ฌ๐Ÿณ๐Ÿฌ๐Ÿฌ.๐Ÿฌ๐Ÿฌ๐Ÿฌ ๐Ÿ’ถ.

Per scoprire tutti i dettagli e per candidarsi, cliccare qui