Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha ufficialmente aperto il bando “Sostegno per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI”.

๐‘ช๐’๐’”๐’‚ ๐’‘๐’“๐’†๐’—๐’†๐’…๐’†?
Il bando prevede contributi per i programmi di investimento delle piccole e medie imprese finalizzati allโ€™autoproduzione di energia elettrica tramite impianti solari, fotovoltaici o mini eolici.
Le imprese selezionate potranno beneficiare di agevolazioni per lโ€™acquisto di sistemi di accumulo dellโ€™energia e per lโ€™autoconsumo differito.
Le risorse stanziate ammontano a โ‚ฌ 320.000.000, di cui il 40% riservato alle micro e piccole imprese.
Sono ammesse spese non inferiori a โ‚ฌ 30.000 e non superiori a โ‚ฌ 1.000.000 relative ad una sola unitร  produttiva, per:
ย  ย โ€ข lโ€™acquisto, lโ€™installazione e la messa in esercizio di beni materiali nuovi strumentali, in particolare impianti solari fotovoltaici o mini eolici, sostenuti a partire dalla data di presentazione della domanda di agevolazione;
ย  ย โ€ข apparecchiature e tecnologie digitali strettamente funzionali allโ€™operativitร  degli impianti;
ย  ย โ€ข sistemi di stoccaggio dellโ€™energia prodotta;
ย  ย โ€ข diagnosi energetica necessaria alla pianificazione degli interventi.
Le agevolazioni, nello specifico, saranno assegnate nella misura massima del:
ย  ย โ€ข 30% per le medie imprese;
ย  ย โ€ข 40% per le micro e piccole imprese;
ย  ย โ€ข 30% per lโ€™eventuale componente aggiuntiva di stoccaggio di energia elettrica dellโ€™investimento;
ย  ย โ€ข 50% per la diagnosi energetica ex-ante necessaria alla pianificazione degli interventi previsti dal decreto.
Le domande possono essere presentate ๐—ฑ๐—ฎ๐—น ๐Ÿฐ ๐—ฎ๐—ฝ๐—ฟ๐—ถ๐—น๐—ฒ ๐Ÿฎ๐Ÿฌ๐Ÿฎ๐Ÿฑ ๐—ฒ ๐—ณ๐—ถ๐—ป๐—ผ ๐—ฎ๐—น ๐Ÿฑ ๐—บ๐—ฎ๐—ด๐—ด๐—ถ๐—ผ ๐Ÿฎ๐Ÿฌ๐Ÿฎ๐Ÿฑ